Diagnosi Energetica
La Diagnosi Energetica è un articolato insieme di attività mirate all'individuazione del rendimento energetico di un sistema involucro-impianto e di tutte le iniziative volte al miglioramento del suddetto rendimento, alla riduzione dei consumi, delle emissioni e al miglioramento del confort.
La Diagnosi energetica può essere applicata sia in ambito civile e sia ambito industriale. In campo industriale la diagnosi Energetica è una parte importante del lavoro di Energy Management e vista la complessità si rimanda a quanto prescritto dalla normativa UNI CEI 11339.
In entrambe le applicazioni la Diagnosi Energetica sintetizza le considerazioni di natura tecnica con quelle economiche finanziarie. La fattibilità degli interventi è sempre figlia della convenienza economica valutata in termini di Valore Attuale Netto, Tasso Interno di Redditività e ritorno economico in termini temporali dell'investimento.
In ambito civile, vista la vastità del campo applicativo, è necessario fissare obiettivi, tempistiche e strumenti necessari alla finalizzazione dell'attività. A questo proposito il Comitato Termotecnico Italiano, congiuntamente con l'ente di normazione UNI sta elaborando una normativa di riferimento volta a standardizzare il complesso di operazioni necessarie al buon fine di una corretta Diagnosi Energetica.
Sono comunque sempre necessarie tutte quelle attività volte all'oggettivazione dei rilievi, con particolare riferimento ai ponti termici e trasmittanze - mediante termografie e analisi multicanale – e valutazioni dettagliate dei materiali e delle loro certificazioni.
La Diagnosi Energetica è l'unico reale strumento che un utente finale ha per valutare la correttezza degli investimenti proposti per il miglioramento dell'efficienza energetica e il profilo del professionista deve essere in grado di fornire la necessaria completezza e affidabilità.
I contenuti del presente sito hanno carattere puramente divulgativo; si rimanda alle pubblicazioni ufficiali della Regione Lombardia in materia di Certificazione Energetica, per eventuali chiarimenti e/o approfondimenti. Per l'utilizzo dei contenuti del presente sito fare riferimento alla NOTA LEGALE
Ing. Giovanni Cipolla - Via Dante 45 - 26100 Cremona - P.Iva 01544620196 - info@era-ingegneria.com - cipolla@pec.era-ingegneria.com / NOTA LEGALE